Tool di valutazione del sistema dei controlli

 

L&P propone un’attività di supporto alla valutazione del complessivo sistema dei controlli da parte della funzione di Compliance, seguendo una precisa metodologia di analisi, tramite il “Compliance Evaluation Tool per il sistema dei controlli“, modello ideato appositamente da Rupert Limentani e proposto in file Excel, facilmente fruibile dalle banche.

 

La funzione di Compliance, così come le altre funzioni aziendali di controllo, è tenuta a produrre, come disposto dalle Disposizioni di Vigilanza per le banche – Circolare n. 285 del 17 dicembre 2013 – 11° aggiornamento del 21 luglio  2015, una valutazione del sistema dei controlli interni per quanto di competenza.

Tale valutazione confluisce nella relazione annuale della funzione di Compliance.

Come stabilito dalla CRR – Titolo II “Criteri tecnici in materia di trasparenza e di informativa, Articolo 435 – Obiettivi e politiche di gestione del rischio:

  • “Gli enti pubblicano i propri obiettivi e le proprie politiche di gestione del rischio per ciascuna categoria di rischio, com­presi i rischi di cui ai presente titolo, in particolare:
  • (…)
  • punto e): una dichiarazione approvata dall’organo di gestione in me­rito all’adeguatezza delle misure di gestione dei rischi dell’en­te, che garantisca che i sistemi di gestione dei rischi messi in atto siano in linea con il profilo e la strategia dell’ente”.

Per redigere tale valutazione, l’organo di gestione si basa anche sulle valutazioni fornite dalle funzioni aziendali di controllo.

 

Le banche potranno usufruire del modello di valutazione di L&P contattandoci direttamente.

 

 

 

 

 

 


Per ulteriori informazioni o per prendere visione dello strumento:

Top Page TopPage-Symbol