Header-BankCons-V01

Compliance

 

L&P affianca la funzione di Compliance nella strutturazione di un modello funzionale ed efficace, nella predisposizione di una metodologia  di valutazione dei rischi costantemente aggiornata.

Supporta inoltre la Compliance  nella valutazione del complessivo sistema dei controlli interni, richiesta dalle Disposizioni  di Vigilanza e da includere nella Relazione annuale.

A tale scopo mette a disposizione dell’ Ente il Tool di Valutazione del Complessivo Sistema dei Controlli, appositamente sviluppato.    Per approfondire

 

COMPLIANCE NORMATIVA

Una volta stabilito l’ambito di attività della Funzione, con riferimento alla normativa applicabile, L&P svolge un’attività di Risk Assessment, al fine di determinare gli elementi di rischio, di valutare le eventuali contromisure applicate e la loro adeguatezza per la mitigazione del rischio.

Il Risk Assessment tiene conto dei seguenti fattori:

  • identificazione dei rischi che possono, direttamente o indirettamente, avere un impatto sul rischio di Compliance, soprattutto in merito ai rischi commerciali (legati alla gestione del cliente), rischi legislativi (dovuti alla rapida evoluzione della normativa), rischi di settore (crisi economiche globali, perdita di fiducia), rischi organizzativi (competenze, responsabilità), rischi di controllo (efficacia dei sistemi di controllo interno);
  • analisi dei rischi di Compliance, per valutare la rilevanza dei rischi stessi in funzione degli impatti conseguenti al loro verificarsi, stima della probabilità di accadimento, determinazione del livello di rischio accettabile, quello cioè che la Banca ritiene intrinsecamente funzionale ed accettabile per lo svolgimento della sua attività;
    valutazione del rischio residuo, ovvero analisi e valutazione dei controlli e delle misure applicate (procedure, sistemi informatici, competenze, controlli interni) ed identificazione di eventuali ulteriori misure aggiuntive.

L&P svolge anche un Assessment Normativo per verificare il corretto recepimento nella normativa interna di disposizioni legislative, di normativa di Vigilanza e di Consob e, laddove non fosse adeguato, ne predispone l’aggiornamento.

 

CONTROLLI SU SERVIZI DI INVESTIMENTO

L&P effettua l’analisi e la verifica che nella funzione Compliance siano attivate le procedure finalizzate ad ottemperare alla normativa MiFID 2 e a controlli funzionali ed efficaci che la funzione Compliance deve svolgere in tale ambito.

 

LA COMPLIANCE FISCALE

La Circolare Banca d’Italia n. 285 introduce nelle banche, fra l’altro, il controllo di Compliance fiscale; il presidio del rischio di non conformità alle normative di natura fiscale ha lo scopo di prevenire e controllare, secondo un approccio “risk based“, il rischio di mancato rispetto delle norme tributarie. Si introduce un quadro normativo coerente con le migliori prassi internazionali e pertanto anche sulla disciplina fiscale si vede il coinvolgimento diretto dei vertici aziendali per garantire l’efficienza e l’efficacia dei controlli fiscali, in funzione della dimensione e della complessità operativa della Banca.

Pertanto la conformità fiscale si esplicita nella conformità di tutta l’attività della banca alle norme fiscali; nell’attività di controllo si tengono presenti i seguenti punti:

  • analisi delle procedure aziendali volta a evitare che la non adeguatezza di un processo possa determinare la violazione o l’elusione delle norme fiscali;
  • inquadramento dei rischi fiscali e possibile loro evoluzione nel contesto normativo;
  • impatti del rischio fiscale sugli aspetti organizzativi e gestionali della Banca;
  • analisi volte a evitare che situazioni di abuso del diritto espongano la Banca a rischi sanzionatori e reputazionali;
  • controllo sulle operazioni effettuate dalla clientela, per evitare che eventuali operazioni fiscalmente irregolari possono coinvolgere la banca.

L&P propone il proprio supporto nell’implementazione dei controlli  di Compliance fiscale.

 

FORMAZIONE SPECIFICA

A completamento delle attività relative alla Funzione Compliance, è fondamentale che la Banca svolga attività di formazione, finalizzate a diffondere la cultura di Compliance ed a favorire la comprensione operativa delle normative emanate dalle Autorità competenti. L&P eroga formazione specifica.

 

LIBRI

Compliance Handbook – edizione 2016

Il nuovo libro, pubblicato da Bancaria Editrice, recepisce le nuove disposizioni di vigilanza e le declina in modo operativo, dettagliando le attività della Compliance anche in rapporto al complessivo sistema dei controlli interni.

Per approfondire / acquistare

 


Per ulteriori informazioni sui temi della nostra consulenza, sulle nostre metodologie e sulle nostre attività:

Top Page TopPage-Symbol