Header-BankCons-V01

Sistema dei Controlli interni e Corporate Governance

 

CONTROLLI NTERNI

l Sistema dei Controlli Interni è volto al perseguimento dei seguenti obiettivi:

  • efficacia ed efficienza dei processi aziendali;
  • salvaguardia del valore delle attività e protezione dalle perdite;
  • affidabilità e integrità delle informazioni contabili e gestionali;
  • conformità delle operazioni alla legge, alla normativa di vigilanza nonché alle politiche, aile procedure, ai piani, ai regolamenti interni;
  • coerenza dei presidi organizzativi rispetto all’evoluzione delle strategie aziendali ed al mutamento del contesto di riferimento.

L&P – Limentani & Partners coadiuva l’Ente nel  porre in atto tutte le attività per il costante adeguamento alle normative di vigilanza e alle normative europee  in materia di sistema dei controlli, con particolare riferimento alle attività di Compliance, di Antiriciclaggio e di Risk Management, quali, a titolo esemplificativo, la revisione del modello di Compliance per la corretta attribuzione dei compiti e delle responsabilità derivanti dal presidio delle varie discipline, ivi compresa la materia fiscale, la collaborazione nella revisione del RAF (Risk Appetite Framework) onde apportare nuovi elementi, l’analisi delle  metriche comuni di valutazione dei rischi operativi coerenti con il RAF (coerenza fra l’ICAAP e il RAF), l’analisi delle variabili significative del rischio strategico, la collaborazione nella predisposizione dell’informativa da inoltrare annualmente alle autorità di vigilanza e alla BCE.

 

GOVERNANCE

Numerose iniziative a livello internazionale mettono in rilievo la qualità del governo societario come requisito imprescindibile per assicurare una gestione sana e prudente.

L&P verifica:

  • l’efficacia delle misure intraprese dalla Banca per assicurare l’efficienza degli Organi aziendali e delle funzioni di controllo interno;
  • la struttura attraverso cui vengono fissati gli obiettivi della Banca;
  • i compiti, i poteri e le responsabilità degli Organi aziendali, la struttura organizzativa, i flussi informativi, il sistema delle deleghe e del controllo  dei rischi, l’efficienza del Sistema di Governance adottato dall’Ente.

L&P affianca gli Organi di governo societario nell’ individuare le fonti, le dinamiche, i presidi dei rischi a cui la Banca è esposta e coadiuvando il Board nel processo di autovalutazione, anche tramite specifico Tool informatico (Tool di Valutazione del Sistema dei Controlli).    Per approfondire

L&P affianca anche le banche che utilizzano il modello dualistico.

 

FORMAZIONE

L&P predispone piani di formazione specifici per assicurare che vengano mantenute ed adeguate le competenze tecniche per svolgere funzioni di Amministrazione e Governo della Banca.

 

LIBRI

Controlli Interni Handbook – edizione 2014

Il testo, pubblicato da Bancaria Editrice, è stato concepito per fornire il quadro di rifermento metodologico ed operativo per implementare il sistema dei controlli interni.

I controlli interni svolgono un ruolo chiave nel sistema di governo delle banche a tutela della stabilità e del rapporto fiduciario con gli stakeholders.

Per approfondire / acquistare

 


Per ulteriori informazioni sui temi della nostra consulenza, sulle nostre metodologie e sulle nostre attività:

Top Page TopPage-Symbol